Si ha un'implementazione Java compatibile con Java 1.5 JRE di SUN?
Sì: |
Scaricare OmegaT_2.0.x_Without_JRE.zip. Questo pacchetto può essere usato su qualsiasi piattaforma in cui sia installato un JRE compatibile con Java 1.5 JRE. |
No / Non so: |
Scaricare OmegaT_2.0.x_Linux.tar.gz. Questo pacchetto incorpora Java Runtime Environment di SUN. Questo JRE non interferisce con altre possibili implementazioni Java già installate sul sistema. |
Per installare OmegaT decomprimere (untar) il file scaricato. L'operazione creerà una directory omegat/ nella cartella prescelta in cui saranno presenti tutti i file necessari per l'avvio di OmegaT. Per decomprimere il file .tar.gz:
$ tar xf file_scaricato.tar.gz
È possibile aggiungere OmegaT ai propri menu nel seguente modo:
Centro di controllo - Desktop - Pannelli - Menu - Modifica il menu K - File - Nuova voce/Nuovo sottomenu
Dopo aver selezionato un menu adatto, aggiungere un sottomenu/voce tramite File - Nuovo sottomenu e file - Nuova voce. Inserire OmegaT come nome della nuova voce.
Nel campo "Comando", usare il pulsante di navigazione, individuare lo script di avvio (il file chiamato OmegaT nella cartella decompressa) e selezionarlo.
Premere il pulsante per l'icona (a destra dei campi Nome/Descrizione/Commento) - Altre icone - Navigare fino alla sottocartella /images della cartella di programma di OmegaT. Selezionare l'icona OmegaT.
Salvare, infine, le modifiche con File - Salva.
È possibile aggiungere OmegaT al proprio pannello (barra in cima allo schermo) nel modo seguente:
Fare clic col destro sul pannello - Aggiungi nuovo lanciatore.
Scrivere "OmegaT" nel campo "Nome"; nel campo "Comando", usare il pulsante di navigazione, individuare lo script di avvio (il file chiamato OmegaT nella cartella decompressa). Selezionarlo e confermarlo con OK.
Una volta installato OmegaT, è possibile avviarlo dalla riga di comando, creare uno script che includa i parametri per la riga oppure fare clic su OmegaT.jar per avviarlo in modo diretto. I metodi variano in base alla distribuzione. Assicurarsi che le impostazioni del proprio PERCORSO siano corrette e i file .jar correttamente associati a un avviatore Java.
Si ha un'implementazione Java compatibile con Java 1.5 JRE di SUN?
Sì: |
Scaricare OmegaT_2.0.x_Windows_without_JRE.exe. Questo pacchetto può essere usato su qualsiasi piattaforma Windows in cui sia installato un JRE compatibile con Java 1.5 JRE. |
No / Non so: |
Scaricare OmegaT_2.0.x_Windows.exe. Questo pacchetto incorpora Java Runtime Environment di SUN. Questo JRE non interferisce con altre possibili implementazioni Java già installate sul sistema. |
Per installare OmegaT, fare doppio clic sul programma scaricato e seguire le istruzioni.
Durante l'installazione, il programma chiederà se si vuole creare un gruppo nel menu Start e un collegamento nel desktop e nella barra di avvio rapido.
È possibile creare in seguito il collegamento trascinando OmegaT.exe sul desktop o sul menu Start.
Una volta installato OmegaT, è possibile avviarlo sia facendo clic direttamente su OmegaT.jar, sia da riga di comando.
Il metodo più semplice è, comunque, eseguire il programma OmegaT.exe. In questo caso, i parametri di avvio saranno letti dal file OmegaT.l4J.ini, che si trova nella stessa cartella del file eseguibile e che può essere modificato affinché rispecchi le proprie impostazioni. Il file INI file che segue riserva 1GB di memoria, richiede come lingua dell'utente il Francese e il Portogallo come nazione:
# OmegaT.exe runtime configuration
#
# Per usare un parametro, rimuovere '#' prima del '-'
# Memoria
-Xmx1024M
# Lingua
-Duser.language=FR
# Nazione
-Duser.country=PT
# Anti-aliasing (solo Java 1.5)
#-Dswing.aatext=true
# Impostazioni per accedere a Internet quando si sta dietro un proxy
#-Dhttp.proxyHost=192.168.1.1
#-Dhttp.proxyPort=3128
Per essere avviato, OmegaT 2.0 richiede Java 1.5. Gli utenti di Mac OS X 10.4 (Tiger) devono assicurarsi di usare l'ultima versione di Java prima di installare OmegaT. Usare "Aggiornamento Software..." presente nel menu Apple per aggiornare la propria versione di Java.
Scaricare OmegaT_2.0.x_Mac.zip.
Fare doppio clic su OmegaT_2.0.x_Mac.zip per decomprimere il file. Verrà creata la cartella OmegaT con sopra l'icona di OmegaT. La cartella contiene due file: documentation.html e OmegaT.app. Copiare la cartella nella cartella prescelta (es., Applicazioni). Una volta fatto, è possibile eliminare il file OmegaT_2.0.x_Mac.zip.
Per aggiungere OmegaT al Dock, trascinare e rilasciarvi sopra il file OmegaT.app.
Fare doppio clic su OmegaT.app o sulla sua posizione nel Dock.
Se si desidera modificare i parametri di avvio di Java, è possibile modificare le impostazioni predefinite di OmegaT.app nel file Info.plist che si trova in OmegaT.app/Contents/. Aprire il file "Info.plist" facendovi sopra clic col pulsante destro del mouse e selezionando il proprio editor di testo preferito. È possibile modificare sia la sezione Properties sia VMOptions. Se si vogliono aggiungere valori a VMOptions, inserire tra loro uno spazio. Per esempio, -Xmx1024M -Duser.language=ja
avvierà OmegaT con 1024 MB di memoria e con l'interfaccia giapponese.
L'avvio diretto di OmegaT.app non consente di avviare più istanze di OmegaT.app. Se si ha la necessità di avviare più istanze di OmegaT.app, usare invece il file JavaApplicationStub che si trova in OmegaT.app/ Contents/MacOS/.
Non è possibile usare lo "stemmer" Lucene dal pacchetto OmegaT.app. È necessario avviare OmegaT da riga di comando (si veda sotto).
Per modificare i parametri di avvio di Java dalla riga di comando, richiamare il file OmegaT.jar che si trova in OmegaT.app/Contents/Resources/ Java/. L'avvio di OmegaT.app da riga di comando equivale a usare il pacchetto "generico" di OmegaT. Sarà possibile sia avviare più istanze di OmegaT, sia usare lo stemmer Lucene. Per ulteriori informazioni consultare la sezione "Avvio da riga di comando" più sotto.
Per accedere a qualsiasi posizione all'interno del pacchetto OmegaT.app, fare clic su OmegaT.app col pulsante destro del mouse e selezionare "Mostra contenuto del pacchetto", o "cd" direttamente lì da riga di comando.
È possibile accedere a OmegaT.app dai Servizi di Mac OS X. È dunque possibile selezionare una parola in qualsiasi punto di OmegaT e utilizzare i Servizi per controllare quella parola nei Servizi che forniscono funzionalità di dizionario, in Spotlight o in Google. È pure possibile usare AppleScript o Automator per creare Servizi o script di automazione delle azioni frequenti.
OmegaT è disponibile con SUN Java JRE per le piattaforme Linux (Intel x86) e Windows. Per essere in grado di usare OmegaT, gli utenti di piattaforme differenti (Linux PowerPC, Linux x64, Solaris SPARC/x86/x64, Windows x64, e via discorrendo) devono avere installato un JRE Java compatibile e funzionante sul proprio sistema.
Si ha un'implementazione Java compatibile con Java 1.5 JRE di SUN?
Sì: |
Scaricare OmegaT_2.0.x_Without_JRE.zip. Questo pacchetto può essere usato su qualsiasi piattaforma in cui sia installato un JRE compatibile con Java 1.5. |
Non so: |
Aprire un terminale e digitare "java -version". Se viene restituito "command not found", o un messaggio simile, è probabile che Java non sia installato nel sistema. |
No: |
|
Per installare OmegaT, decomprimere il file OmegaT_2.0.x_Without_JRE.zip. L'operazione crea una directory ./OmegaT_2.0.x_Without_JRE/ nella cartella prescelta, con tutti i file necessari per l'avvio di OmegaT.
Seguire le istruzioni del proprio sistema per installare i collegamenti di OmegaT nelle posizioni prescelte.
Una volta installato OmegaT, è possibile avviarlo dalla riga di comando, creare uno script che includa i parametri per la riga oppure fare clic su OmegaT.jar per avviarlo in modo diretto. I metodi variano in base alla distribuzione. Assicurarsi che le impostazioni del proprio PERCORSO siano corrette e i file .jar correttamente associati a un avviatore Java.
Non è, in genere, necessario avviare OmegaT da riga di comando. L'avvio da riga di comando, tuttavia, abilita aspetti del comportamento del programma controllabili con strumenti di modifica. Esistono due modi per avviare OmegaT dalla riga di comando.
Una finestra a riga di comando viene anche chiamata "finestra di terminale". In Windows è chiamata "finestra MS-DOS" ed è disponibile all'interno dei Programmi nel menu Start, tramite la voce "MS-DOS". L'equivalente Mac OS X è l'applicazione Terminale, che si trova in Applicazioni → Utilità.
Per avviare OmegaT, si devono, in genere, digitare due comandi. Il primo di questi è:
cd {cartella}
dove {cartella} è il nome della cartella, nel suo percorso completo, in cui risiede il programma OmegaT (in particolare il OmegaT.jar). Nella pratica, questo comando assomiglierà ai seguenti:
Il comando cambia fa in modo che ci si sposti nella cartella contenente il file eseguibile di OmegaT. Il secondo comando è quello che avvia OmegaT. Nella sua forma base è:
java -jar OmegaT.jar
È importante prestare attenzione alle maiuscole.
Questo metodo presenta il particolare vantaggio di essere adatto al debugging: se si verifica un errore durante l'uso del programma, verrà restituito un messaggio, contenente possibili informazioni utili relative alla causa, nella finestra di terminale.
Il metodo 1 è, in qualche modo, un sistema impraticabile per l'avvio quotidiano di un programma. Per questo motivo, i due comandi sopra esposti sono contenuti in un file (uno "script" viene anche chiamato "file .bat" nei sistemi Windows).
Quando viene eseguito questo file, vengono automaticamente eseguiti anche i comandi al suo interno. Per eseguire modifiche ai comandi di avvio, dunque, basta modificare il file. Quando OmegaT viene avviato dal file, anche i nuovi comandi vengono eseguiti.
Il comando di base è stato già citato prima. Le modifiche a questo comando implicano l'aggiunta di "argomenti". Essi sono descritti dettagliatamente nel capitolo Argomenti per la riga di comando.
$ ant jar release
Avvertenze legali | Pagina iniziale | Indice |