NtEd può (cerca di) costruire uno spartito da un file MIDI. Nota: Ci sono spartiti diversi che generano gli stessi dati nel file MIDI. Quindi la riconversione in spartito è ambigua.
Per importare i dati da un file MIDIL scegliere:
→
Appare la finestra di configurazione MIDI:
Decidere se NtEd debba riconoscere i gruppi irregolari! La seconda casella di spunta stabilisce se NtEd debba riconoscere o meno questi gruppi:
Nel campo successivo si può stabilire quante voci NtEd possa usare, in quanto NtEd tenta di distribuire le tracce MIDI in voci diverse, se necessario.
I due potenziometri lineari stabiliscono la densità dei segni del tempo e del volume. Il valore zero significa "nessun segno". Se si sceglie 100 potrebbe accadere che quasi ogni nota abbia un segno di tempo e volume.
The button force piano
forces a score with 2 staves per system and force one staff
compels NtEd to use only one staff per instrument. By means of the checkbox use alto clef
you can determine whether NtEd selects the alto clef.
Select the MIDI file and press OK! On last dialog you can determine the paper size and orientation.
In alcune circostanze, durante l'importazione MIDI, potrebbe accadere che NtEd si pianti o termini inopinatamente. In questo caso provare a ripetere l'importazione modificando i parametri (nessun gruppo irregolare, altra pagina, ecc.).