Barra Modifica

From Audacity Manual

Jump to: navigation, search

Gli strumenti della Barra Modifica eseguono le stesse funzioni accessibili con il menu Modifica, il menu Visualizza e le scorciatoie da tastiera.
Layout of Edit Toolbar buttons

Taglia Taglia  Modifica > Taglia o CTRL + X

Elimina i dati audio selezionati e li posiziona nella clipboard del computer.

Copia Copia  Modifica > Copia o CTRL + C

Copia i dati audio selezionati nella clipboard del computer senza eliminarli dal progetto.

Incolla Incolla  Modifica > Incolla o CTRL + V

Inserisce il contenuto della clipboard nella posizione del cursore di selezione, o sostituisce l’area selezionata con il contenuto della clipboard.

La clipboard può contenere un solo elemento alla volta, quindi tagliare o copiare in essa comporta sempre la sostituzione del contenuto precedente. Tuttavia il contenuto può esse-re rappresentato da più tracce o da tracce di lunghezza indefinita.

Ritaglia Ritaglia  Modifica > Ritaglia o CTRL + T

Elimina tutto ad eccezione della selezione. Non agisce sugli altri clip nella stessa traccia.

Silenzia Silenzia  Modifica > Silenzia audio o CTRL + L

Sostituisce l’audio correntemente selezionato con il silenzio assoluto.

Annulla Annulla  Modifica > Annulla o CTRL + Z

Annulla l’ultima operazione di modifica. Audacity supporta illimitati "passi" di annullamento. Questo significa che potete annullare ogni operazione di modifica ritornando fino al momento che il progetto è stato aperto, ma non potete annullare una particolare modifica senza annullare anche quelle successive ad essa. Potete visualizzare tutta la cronologia delle modifiche e passare direttamente a un qualsiasi punto delle modifiche con Visualizza > Cronologia....

Ripristina Ripristina  Modifica > Ripristina o CTRL + Y (su Mac SHIFT + CTRL + Z)

Ripristina la precedente operazione di modifica che è stata annullata. Nota: Se annullate un’operazione e poi ne eseguite una nuova che appare nella Cronologia di Annulla, non potete più ripristinare questa operazione annullata.

Zoom Avanti Zoom Avanti  Visualizza > Zoom Avanti o CTRL + 1

Applica lo zoom determinando un livello di ingrandimento più elevato. Potete continuare ad applicare lo Zoom Avanti finché non raggiungete il livello di visualizzazione dei singoli campioni audio.

Zoom Indietro Zoom Indietro  Visualizza > Zoom Indietro o CTRL + 3

Applica lo zoom determinando un livello di ingrandimento più basso. Potete applicare lo Zoom Indietro finché non vengono adattate allo schermo 228 ore di audio.

Adatta selezione Adatta selezione  Visualizza > Zoom sulla selezione o CTRL + E

Applica lo Zoom Avanti e lo Zoom Indietro a un’area di selezione in modo che si adatti all’area orizzontale disponibile della finestra. Il pulsante è perciò disabilitato a meno che non sia stata definita un’area di selezione.

Adatta alla finestra Adatta alla finestra  Visualizza > Adatta alla finestra o CTRL + F

Applica lo Zoom Avanti e lo Zoom Indietro in modo che l’intero audio del progetto si adatti all’area orizzontale disponibile della finestra.

Views
Help Location