MySQL e PostgreSQL sono stati aggiornati per usare nativamente le unità di systemd per la partenza, al posto degli script di init in stile SysV. Questo dovrebbe eliminare vari e sfortunati problemi che sono occorsi nella Fedora 15 a causa della scarsa gestione degli script SysV in systemd. Inoltre la gestione del caso in cui il server database è lento a partire è significativamente migliorata anche rispetto agli script SysV, dato che systemd può proprio attendere affinchè il server è realmente pronto senza rallentare il carimento al boot.
Le azioni service postgresql initdb
e service postgresql upgrade
che erano supportate degli script di init Sysv non sono fornite anche dal file di unità di systemd. Viene introdotto quindi un nuovo script standalone, postgresql-setup
che fornisce queste funzioni. Per esempio, per inizializzare un nuovo database postgresql, eseguire queste azioni
sudo postgresql-setup initdb
Se si necessità di eseguire più di una istanza del server postgresql sulla stessa macchina, è possibile duplicare e modificare il file postgresql.service
, come di consuetudine con i servizi systemd. (Ricordarsi che i servizi custom devono andare nella directory /etc/systemd/system/
e non in /lib/systemd/system/
). Si noti che le impostazioni PGDATA e PGPORT per server alternativi devono ora essere specificate nel file di servizio personalizzato.
Copiare /lib/systemd/postgresl.service
in /etc/systemd/myservice.service
, sistemare PGDATA e PGPORT nel nuovo file. Per farlo, eseguire
sudo postgresql-setup initdb myservice
postgresql-setup
estarrà le impostazioni di PGDATA da quel servizio al posto di postgresql.service
.
I file in /etc/sysconfig/pgsql/
non sono più usati