Rapporto d'aspetto


Il rapporto d'aspetto (aspect ratio in inglese) rappresenta il rapporto (proporzione) tra larghezza e altezza di una immagine; questo rapporto non dipende naturalmente dall'unità di misura utilizzata per stimare le due grandezze (cm, pollici o pixel). È anche vero che le misure delle immagini digitali sono in funzione della risoluzione (che può essere diversa per larghezza e altezza); ne consegue che, in questo campo, vengono sempre utilizzati i pixel per il calcolo del rapporto d'aspetto.

Se un'immagine ha una larghezza di 200 pixel e un'altezza di 100 pixel, ha un rapporto d'aspetto pari a 2:1 come anche se avesse una larghezza e un'altezza rispettivamente di 600 e 300 pixel.

Rapporti più diffusi

  • Le fotocamere digitali producono, nella maggior parte dei casi, immagini con un rapporto pari a 4:3; per esempio: 640×480 (VGA), 800×600, 1600×1200, 2048×1536 (3 megapixel), 2592×1944, 3264×2448, ecc...
  • Il formato della pellicola generalmente utilizzato nella fotografia analogica denominato 35 mm, è approssimativamente 36×24 mm, a cui è associato un rapporto d'aspetto pari a 3:2.
  • Le immagini panoramiche in formato equirettangolare hanno un rapporto di visualizzazione pari a 2:1 per coprire 360° orizzontalmente e 180° verticalmente.