Un file viene tradotto passando da un segmento all'altro, e modificando un singolo segmento alla volta. Quando ci si sposta tra i segmenti, il campo di modifica potrà, o meno, contenere un testo. Per esempio, un campo di modifica conterrà sempre una traduzione già esistente quando viene attivato un segmento già tradotto in precedenza, dando così la possibilità, quando necessario, di modificarlo.
Quando, invece, si attiva un segmento che non è stato ancora tradotto, OmegaT potrebbe inserire automaticamente nel campo di modifica un testo preimpostato, in modo da poterlo, anche in questo caso, modificare:
Ctrl+A
e Canc
). Dalla barra dei menu avviare il comando Per impostare OmegaT in modo che esegua una delle operazioni seguenti, dalla barra dei menu avviare il comando Opzioni -> Campo di modifica..., e...
... e fare clic su OK.
I documenti che si traducono potrebbero contenere nomi di marchi di fabbrica, nomi propri ecc. che dovranno rimanere inalterati (ovvero non richiederanno traduzione) anche nel documento tradotto. Vi sono due sistemi per operare sui segmenti che contengono solo testo che deve rimanere inalterato.
Innanzitutto, si potrà decidere di ignorare la traduzione di questi segmenti, anche se, in fase di revisione della traduzione, si potrebbe dimenticare che si tratta di testi che devono rimanere invariati e potrebbe accadere di tradurli, dato che OmegaT segnalerà questi segmenti come “non tradotti”. E qui si tratta della condizione di default.
In seconda istanza si potrebbe indicare a OmegaT di memorizzare la traduzione anche nel caso in cui risulti identica al testo di partenza, in modo che OmegaT ve lo ricordi in fase di revisione del testo, se mai si decidesse di tradurli. Dalla barra dei menu avviare il comando Opzioni -> Campo di modifica... e selezionare la casella di controllo La traduzione può essere identica all'originale.