Riduci volume automaticamente
From Audacity Manual
- Accessibile con:
Preparazione
Selezionate (vedere La selezione in Audacity) la traccia o le tracce di cui volete modificare il volume (per esempio, una traccia con la musica di sottofondo). Posizionate la traccia di controllo (per esempio, un commento parlato) inferiormente. La traccia di controllo deve essere adeguatamente sincronizzata con le tracce in cui deve essere diminuito il volume – potete usare lo strumento Spostamento temporale per allineare le tracce l’una con l’altra a seconda delle necessità. Poi scegliete l’opzione "Riduci volume automaticamente..." dal Menu Effetti.
L’effetto "Riduci volume automaticamente" analizza prima di tutto la traccia di controllo, poi applica l’effetto alle tracce selezionate. Questa seconda fase richiede più tempo della prima, e l’indicazione del tempo restante nella barra di progressione può non essere molto accurato. Pertanto è necessario che siate pazienti nell’attesa che l’effetto venga applicato.
Grafico e parametri
Tutti i parametri dell’effetto possono essere impostati introducendo i valori nei relativi riquadri. Il grafico mostrato nella figura precedente con i riquadri di input è una adeguata rappresentazione visiva delle modifiche eseguite nel volume della traccia cui è stato applicato l’effetto di riduzione del volume. Se preferite, potete modificare il livello di riduzione del volume e la lunghezza della dissolvenza in entrata e in uscita trascinando nel grafico i "punti di controllo" (i piccoli cerchietti bianchi). Dovete semplicemente passare sopra un punto di controllo con il mouse e poi trascinare nella direzione indicata dalle frecce cursore.
- Quantità volume: La quantità (valore predefinito: -12 dB) della riduzione di volume nella traccia selezionata quando è individuato un segnale al di sopra del livello soglia.
- Pausa massima: Evita cambi di volume troppo rapidi impostando una lunghezza del tempo successivo al decadimento che deve essere superato prima che il volume sia di nuovo in risalita. Il valore predefinito è 1 secondo, ma senza tenere conto dell’impostazione, il volume non risale a meno che la pausa sia lunga almeno quanto la somma della lunghezza della dissolvenza in entrata e della dissolvenza in uscita.
- Lunghezza della dissolvenza in entrata: La lunghezza del tempo in cui le tracce selezionate riducono gradualmente il volume al livello definito (valore predefinito: 0.5 secondi).
- Lunghezza della dissolvenza in uscita: La lunghezza del tempo in cui le tracce selezionate aumentano gradualmente il volume dal livello definito (valore predefinito: 0.5 secondi)
- Soglia: Il livello (predefinito: -30 dB) usato per individuare un segnale nella traccia di controllo.