I Progetti Audacity

From Audacity Manual

Jump to: navigation, search


I progetti Audacity:

  • Sono memorizzati in più file: un file principale AUP e numerosi piccoli file audio in cartelle secondarie.
  • È possibile salvare spazio facendo riferimento al materiale audio originale piuttosto che fare una copia (dipendenze). Il progetto non sarà più utilizzabile se si sovrascrive o si spostano gli originali file audio da cui dipende!

Se volete l’audio in un formato standard come WAV, dovete esportarlo poiché non potete usare il formato AUP a tale scopo.

File AUP e file progetto

I progetti Audacity contengono clip audio disposti in tracce insieme a ulteriori informazioni. La struttura del progetto è memorizzata in un file AUP, con audio e informazioni di gestione in numerosi piccoli file in una cartella localizzata nella stessa cartella in cui è situato il file AUP. Per esempio, se avete un progetto denominato "MyProject" vi sarà un file denominato "MyProject.aup" e una cartella denominata "MyProject_data".

Sebbene questo formato progetto Audacity renda il lavoro con l’audio più veloce, il formato non è compatibile con nessun altro programma audio. Quando Salvate un progetto Audacity, lo salvate nel Formato Progetto Audacity, cioè come file AUP. Il file AUP non può essere utilizzato in un lettore MP3.

Se avete un audio che volete utilizzare in Audacity ma che non è stato registrato in Audacity, dovrete generalmente Importare l’audio. Questa opzione è inoltre disponibile nel Menu File.

Le tre regole per mantenere i progetti Audacity integri:
  1. Non rinominate mai il file .aup o la cartella _data.
    • Se volete rinominare il progetto (per esempio, per salvare un'istantanea in un certo punto), usate il comando File > Salva progetto con nome.
  2. Mantenete sempre insieme il file .aup e la cartella _data nella stessa cartella.
  3. Se importate un file audio con l’opzione "Leggi file non compresso direttamente dall’originale (più veloce)" abilitata nella scheda Importa/Esporta delle Preferenze, non spostate, rinominate o eliminate mai questo file, a meno che non lo copiate prima nel progetto Audacity. Consultate la sezione File > Controlla dipendenze per avere maggiori informazioni.

Dipendenze

Quando aprite o importate un file audio non compresso come un file WAV o AIFF, Audacity risparmia tempo non facendo una copia del file. Al contrario, fa riferimento al file originale nel momento in cui lo manipolate all’interno del vostro progetto (senza apportate alcun cambiamento a questo file a meno che non lo decidiate voi esplicitamente). Dovete stare attenti a non modificare i file che avete aperto in Audacity con un altro programma. Quando salvate un progetto Audacity, Audacity vi chiederà di queste dipendenze e vi fornirà l’opzione di copiare tutti i dati audio nel vostro progetto Audacity, rendendo sicuro eliminare, spostare, o modificare i file audio originali se scegliete tale opzione. In ogni momento, potete controllare se il vostro progetto dipende da file esterni cliccando su File > Controlla dipendenze....

Esportare l'audio

Per utilizzare l’audio al di fuori di Audacity, dovete Esportare l’audio in un altro formato, come descritto nella sezione Menu File. Il formato dipenderà da come volete utilizzare l’audio. Per un lettore MP3 utilizzerete il formato MP3. Per masterizzare un CD utilizzerete il formato WAV.

Views
Help Location