Copyright © 2006 Jasper Huijsmans
Copyright © 2004 Benedikt Meurer
È garantito il diritto di copiare, distribuire e/o modificare questo documento nel rispetto dei termini della licenza GNU Free Documentation License, versione 1.1 o qualsiasi versione successiva pubblicata dalla Free Software Foundation; senza Invariant Section senza testi di Front-Cover e senza testi di Back-Cover. Il testo della licenza completa è reso disponibile dalla Free Software Foundation.
Table of Contents
Il pacchetto xfce-utils
fornisce la schermata generale delle "informazioni su Xfce 4", una finestra di esecuzione e vari utili script utilizzati anche da altri componenti di Xfce quali il pannello e il menu della scrivania.
La finestra di esecuzione permette all'utente di avviare le applicazioni. Le applicazioni possono essere avviate in un emulatore di terminale (Terminal di default, vedere lo script xfterm4 di seguito). In una ambiente Xfce predefinito, la combinazione «Alt + F2» apre la finestra di esecuzione.
La schermata delle informazioni visualizza le informazioni su Xfce 4, compresa una lista dei componenti, una pagina dei ringraziamenti per tutte le persone che hanno contribuito a creare Xfce 4 e le informazioni sulla licenza.
L'applicazione startxfce4
è uno script utile ad avviare una sessione di Xfce 4 dal terminale. Fornirà una sessione con due pannelli, con il gestore della scrivania e il gestore delle finestre.
Per personalizzare il comportamento di startxfce4
, copiare il file ${sysconfdir}/xdg/xfce4/xinitrc
nella propria cartella ~/.config/xfce4/
personale e modificarlo. Se si installa da sorgente, ${sysconfdir}
è di default /usr/local/etc
; per i pacchetti binari è generalmente impostata a /etc
.
Con l'aggiunta di un gestore di sessione in Xfce 4.2, il modo migliore per modificare il comportamento all'avvio consiste nell'utilizzare l'opzione "Salva sessione" nella finestra di uscita.
Questo script è utilizzato per aprire la documentazione locale di Xfce 4 in un browser. Di norma, tenterà di utilizzare exo-open
dalla libreria di libexo. Il browser preferito può essere cambiato dalla schermata del gestore delle impostazioni di Xfce. Se exo-open
non è disponibile, lo script proverà fra un numero di browser conosciuti quali firefox, galeon o conqueror, ma è possibile cambiarlo impostando la variabile di ambiente $BROWSER.
Se è installata la documentazione nella lingua corrente, xfhelp4 la aprirà in luogo di quella in inglese.
Questo script è utilizzato dal pannello per bloccare lo schermo utilizzando xscreensaver se disponibile e ritornando a xlock.
xfce-utils
è stato scritto da Jasper Huijsmans (<jasper@xfce.org>
), Olivier Fourdan (<fourdan@xfce.org>
) e Benedikt Meurer (<benny@xfce.org>
). Per avere ulteriore informazioni, visitare il sito web di Xfce.
Per segnalare un problema o per avanzare una proposta relativa a questo programma o al manuale, utilizzare il sistema di tracciamento dei bug all'indirizzo http://bugzilla.xfce.org/.
Se si hanno domande relative all'utilizzo o all'installazione di questo pacchetto, rivolgersi alla lista di discussione di xfce. Le discussioni relative allo sviluppo si svolgono nella lista di discussione xfce4-dev.